Davide MARTINER TESTA

 

Dati anagrafici
Cognome: Martiner Testa
Nome: Davide
Data di nascita: 11 marzo 1974
Luogo di nascita: Biella

Studi
Diploma di Geometra con votazione 60/60 conseguito presso l'Istituto Tecnico Statale per Geometri "Vaglio Rubens" di Biella il giorno 20 luglio 1993
Laurea in Ingegneria Civile con votazione 110/110 e lode conseguita presso il Politecnico di Torino (II Facoltą di Ingegneria con sede in Vercelli) il giorno 13 ottobre 1999
Tesi di Laurea: "Comportamento idrologico e idraulico del bacino della roggia Stura durante eventi di piena gravosi"
Relatori: prof. Luca Ridolfi e prof. Luigi Butera
Abilitazione all'esercizio della professione
Esame di Stato presso il Politecnico di Torino nella seconda sessione dell'anno 1999

Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri
Provincia di Biella
Data d'iscrizione: 7 aprile 2000
Numero d'albo: A 302 - settore a

Corsi di formazione e di aggiornamento, convegni e seminari
- ottobre 2004 - Seminario "Bacini artificiali e traverse in Piemonte"..
- novembre 2005 - corso " Methodology and application of river and channel modelling with Mike 11 - Introductory Level" relativamente alla simulazione idrodinamica in fiumi e canali.
- periodo 2006-2007 - Corso per la formazione dei Coordinatori per la sicurezza nei cantieri ai sensi del D.Lgs. n° 494/96.

Riconoscimenti
Primo classificato nella seconda edizione del "Premio Provinciale Giuseppe Tarabbo 2001" indetto dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella.

Specializzazioni professionali
Approfondita conoscenza del codice di calcolo MIKE11 del Danish Hydraulic Institute, acquisita nel corso della Tesi di Laurea e delle collaborazioni professionali con il Politecnico di Torino, per l'allestimento di modelli idrologici e idraulici per la simulazione di correnti a pelo libero in moto vario o permanente in corsi d'acqua artificiali e naturali, utile per lo studio degli effetti delle piene lungo le aste fluviali e torrentizie.

- Collaborazioni con il Dipartimento di Idraulica Trasporti e Infrastrutture Civili del Politecnico di Torino:

  • 1999 - "Studio idrologico-idraulico del bacino della Roggia Stura" nell'ambito della convenzione fra il Politecnico di Torino e la Provincia di Vercelli per la definizione di un piano di interventi e misure per il governo del corso d'acqua.
  • 2000 - "Studio dell'assetto idraulico del reticolo idrografico del Po-Stura di Lanzo nella cittą di Torino - Traversa sul fiume Po in Comune di San Mauro Torinese" nell'ambito del contratto di ricerca fra il Politecnico di Torino e l'Autoritą di Bacino del fiume Po.

     

     



     


    pagina creata da ing. Paolo Martiner Testa © 2007