Paolo MELLO RELLA
Dati anagrafici
Cognome: Mello Rella
Nome: Paolo
Data di nascita: 10 ottobre 1946
Luogo di nascita: Biella
Studi
Diploma di Perito Industriale Edile conseguito presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale di Biella nell'anno 1965
Laurea in Ingegneria Civile Idraulica conseguita presso il Politecnico di Torino il giorno 29 luglio 1970
Tesi di Laurea: "Sistemazione idrogeologica del bacino del Rio Poala - bacino del Torrente Strona" - Vallemosso - (102/110)
Abilitazione all'esercizio della professione conseguita con superamento dell'Esame di Stato presso il Politecnico di Torino 2° sessione 1970
Iscrizione all'Ordine degli Ingegneri
Provincia di Vercelli
Data d'iscrizione: 18 ottobre 1971
Numero d'albo: 376
Provincia di Biella
Data d'iscrizione: 8 novembre 1993
Numero d'albo: A 38 - settore a
Cariche
- Consigliere Ordine degli Ingegneri provincia di Vercelli/Biella dal 1991 al 1998 (Presidente dal 1997 al gennaio 1998)
- Consulente tecnico iscritto al Tribunale di Biella nelle seguenti categorie:
1) idraulica - agraria e fondiaria - ecologia, inquinamento, ambiente, aria e acqua;
2) edilizia e lavori pubblici
- 1997 - membro di I.A.T.T. (Italian Association for Trenchless Tecnology)
- 1998 - membro di Terr.A (Centro Studi Idraulici per l'Ambiente) c/o D.I.I.A.R. Polimilano.
Corsi di formazione e di aggiornamento, convegni e seminari
- maggio 1991 - Seminario di formazione "L'ingegneria naturalistica e la tutela dei fiumi"
- ottobre 1997 - Corso di aggiornamento "La difesa idraulica dei territori fortemente antropizzati"
- ottobre 1998 - Corso di aggiornamento "L'ingegneria naturalistica nella sistemazione dei corsi d'acqua"
- periodo 1999/2000 - Corso "Coordinatori per la sicurezza" ai sensi del D.Lgs. n° 494/96 attestato di frequenza allegato. Requisito professionale per svolgere funzione di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione ai sensi dell'art. 10 del D.Lgs. n° 494/96.
- dicembre 2000 - Corso "Le nuove regole degli appalti, il nuovo sistema di qualificazione, i rapporti con l'autoritą di vigilanza e le responsabilitą. Regolamento di attuazione della Merloni Ter e qualificazione delle imprese"
- ottobre 2004 - Seminario "Bacini artificiali e traverse in Piemonte".
Pubblicazioni
- 1996 - Gres tecnica - Econews Anno 3° n° 2/96 -Contributo-
"Individuazione, tracciamento, ispezione e collaudo di tubazioni di piccolo diametro con particolare riferimento ai collettori di scarico"
- 1997 (25/26 marzo) Roma - Universitą Sapienza - Convegno di Meteorologia Urbana -Intervento- (Pubblicato su "Nimbus" rivista della Societą Meteorologica Subalpina)
"La carenza di dati idrologici per lo studio di piccole reti idrauliche urbane"
- 1997 (11/12 ottobre) Oropa - Societą Meteorologica Subalpina-
Convegno studio sulla meteorologia alpina -Intervento -
"Qualitą della risposta delle reti di raccolta a seguito di piogge di breve durata e massima intensitą"
- 1998 - (novembre) Vallemosso -Contributo-
(M. Biasetti, P.Mello Rella, M. Ramasco)
"Alluvione trent'anni dopo". Edizioni Eventi & Progetti"
- 1999 - Gres tecnica - Econews Anno 6° n°5/96 -Contributo-
(Mello Rella P. e Rondi A. - ingegneri)
"Collaudo idraulico di condotte fognarie"
Convegni
- 07/11/2003 Giornata di studio a Villa Piazzo Pettinengo del titolo "Il Dissesto idrogeologico ed i vincoli urbanistici" Iniziativa promossa dalla Comunitą Montana Valle di Mosso
Relatore Ing. Mello Rella Paolo sul tema "Pericolositą e rischio idraulico nella Comunitą Montana Valle di Mosso"
pagina creata da ing. Paolo Martiner Testa ©
2007